WATREMARK

Diretta Medica è un canale dedicato all’informazione medico-scientifica,
grazie al supporto di grandi esperti in tutti i settori della medicina e della scienza.

Una Web TV per rimanere sempre aggiornati su argomenti di quotidiano interesse, firmata da Collage S.p.A.

Visualizza tutte le interviste

NOTA 99 – Dott. Salvo Bucchieri

Per le telecamere di Diretta Medica, il Dott. Salvo Bucchieri, Pneumologo Ricercatore presso CNR di Palermo. Il Dott. Bucchieri ci parla della NOTA 99, entrata in vigore il 1 Settembre 2021, per la prescrizione dei farmaci inalatori indicati nella terapia di mantenimento della BPCO.

La gestione del paziente con problematiche respiratorie nell’era post Covid – Prof. Santus

In questo appuntamento di Diretta Medica, il Prof. Pierachille Santus, Professore Associato di Malattie Respiratorie dell’Università degli Studi di Milano e Direttore UOC Pneumologia presso l’Ospedale Sacco, Milano ci informerà di come ci si è riorganizzati per far si di tornare a dare un servizio al paziente che necessita di seguito costantemente e più da vicino e quali le nuove organizzazioni nelle differenze di trattamento e gestione di pazienti cronici ed acuti.

La realtà assistenziale alla malattia di Parkinson – Dott. Carlo Alberto Mariani  

Oggi tratteremo alcune importanti notizie sull’assistenza ai pazienti affetti da malattia di Parkinson. Il Piano Nazionale della Cronicità individua un elenco di patologie croniche, tra cui spiccano senza dubbio la malattia di Parkinson ed i parkinsonismi, la cui complessità richiede la creazione di un percorso diagnostico, terapeutico, ed assistenziale (il cosiddetto PDTA) finalizzato all’ottimizzazione clinico-gestionale. L’implementazione di percorsi virtuosi, multidisciplinari ed altamente specializzati, frutto dell’integrazione tra assistenza ospedaliera e territoriale, garantisce un migliore adattamento alla cronicità della malattia e permette il mantenimento delle abilità funzionali e della vita di relazione. Ne parliamo con il Dott. Carlo Alberto Mariani, Medico Neurologo Ambulatoriale / Territoriale dell’ ASP di Palermo, Referente Aziendale per il PDTA Parkinson e Coordinatore Regionale AINAT Sicilia

Implicazioni COVID-19 e prevenzione in campo cardiovascolare – Dott.ssa Giovanna Geraci

In questa epoca pandemica in cui è molto complesso per i cittadini riuscire ad ottenere le normali visite ospedaliere che di solito consentono di essere controllati nel tempo, è ancora più importante sottolineare quanto le malattie cardiovascolari siano tutt’oggi la prima causa di mortalità e quindi quanto sia fondamentale continuare a mantenere buone abitudini di vita in prevenzione primaria e secondaria. Ne parliamo con la Dott.ssa Giovanna Geraci, Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia – Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello” – Presidio Ospedaliero “Cervello”

Il potere degli stili di vita e l’importanza di un imprinting precoce – Prof. Eugenio Baraldi

Oggi parleremo dell’importanza di sani stili di vita. Nel passato le strategie sanitarie erano concentrate solo sulla cura delle malattie croniche, oggi invece la promozione della salute è la visione strategica della medicina moderna. Vedremo come i sani stili di vita possano essere un potente mezzo per la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili e quanto sia importante l’imprinting precoce degli stessi. Ne parliamo con il nostro ospite il Prof. Eugenio Baraldi Direttore Unità Operativa Complessa “Terapia Intensiva e Patologia Neonatale” Dipartimento per la salute della donna e del bambino – Azienda Ospedaliera di Padova

Covid-19 e le implicazioni polmonari a breve e lungo termine – Prof. Pierachille Santus 

Oggi a Diretta Medica parleremo delle implicazioni polmonari a breve e lungo termine, causate dall’infezione da Covid-19 insieme al Prof. Pierachille Santus, Professore Associato di Malattie Respiratorie presso l’Università degli Studi di Milano e Direttore UOC Pneumologia dell’Ospedale Sacco di Milano

Covid-19, isolamento domiciliare, protocolli sanitari e nuovi trattamenti – Dott. Pietro Colletti

In questo appuntamento di Diretta Medica affronteremo il tema dei pazienti affetti da Covid-19 in isolamento domiciliare e di chi necessita ulteriori cure. Si parlerà anche dei protocolli sanitari e dei nuovi trattamenti.
In studio il Dott. Pietro Colletti, Direttore UOC Malattie Infettive-Covid dell’Ospedale Abele Ajello di Mazara Del Vallo e Direttore UOC Malattie Infettive dell’Ospedale Paolo Borsellino di Marsala.

Vaccini e Varianti Covid-19. Dott. Giovanni Mazzola

In questo nuovo appuntamento di Diretta Medica, il Dott. Giovanni Mazzola, Direttore UOC di Malattie Infettive dell’Ospedale DEA di II Livello Sant’Elia di Caltanissetta, ci parlerà del funzionamento dei nuovi Vaccini anti Covid-19 e delle varianti del virus attualmente in circolazione.

Vaccinazione COVID-19 ed eventi avversi – Prof. Antonio Cascio

Intervista al Prof. Antonio Cascio, Direttore UOC Malattie Infettive e Tropicali – AOU Policlinico P. Giaccone – Palermo.
Indagine su eventi avversi da vaccinazione anti COVID-19