DEFINIZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI

Il “fabbisogno formativo” in ambito ECM (Educazione Continua in Medicina) si riferisce alla necessità di formazione continua dei professionisti sanitari per mantenere aggiornate le proprie competenze e conoscenze.

L’analisi e la rilevazione del fabbisogno formativo rappresentano elementi fondamentali per la pianificazione di percorsi ECM efficaci e rispondenti alle reali necessità dei professionisti sanitari. In qualità di provider accreditato, il nostro obiettivo è individuare, attraverso strumenti e metodologie specifiche, le aree di conoscenza e competenza che richiedono aggiornamento, favorendo così uno sviluppo professionale continuo e di qualità.

Questa sezione è dedicata all’approfondimento delle modalità di identificazione del fabbisogno formativo, in conformità con le normative vigenti, e alla presentazione delle nostre soluzioni per supportare enti, strutture sanitarie e operatori nella definizione e nella soddisfazione delle esigenze formative. La nostra offerta si caratterizza per un approccio rigoroso e personalizzato, volto a garantire percorsi educativi in linea con gli standard richiesti dal sistema ECM e con le aspettative della comunità scientifica.


In qualità di Provider, al fine di garantire che l’offerta formativa sia pertinente e di qualità, le chiediamo di voler compilare il questionario Fabbisogno Formativo in modo da contribuire al miglioramento continuo delle competenze dei professionisti sanitari.